La scelta crudista, appunto Fullyraw, rappresenta la meta da raggiungere a cui tutti dovremmo aspirare, la stella polare per eccellenza che rispecchia il giusto modo di alimentarsi per il nostro corpo, la mente e lo spirito. Diventare crudisti significa alimentarsi solamente di alimenti crudi, solitamente vegetali, quindi di frutta in abbondanza di verdura e di frutta secca, ma esiste anche una piccola percentuale di crudisti onnivori che si nutrono di alimenti di origine animale crudi, cosa sconsigliabile vista la grande carica batterica che questi prodotti contengono da crudi.



                                            

 

 

Frutta e verdura crude, meglio se biologiche, contengono già gli enzimi giusti per essere digeriti correttamente senza costi metabolici da parte del nostro organismo, hanno un carico di vitamine e sali minerali imparagonabile agli stessi alimenti cotti in quanto la cottura distrugge la maggior parte di questi preziosi nutrienti, contengono già il giusto apporto di sodio assolutamente funzionale e mai esagerato rispetto al nostro fabbisogno e costituiscono una preziosa risorsa di anti-radicali liberi e quindi sono il primo strumento anti-età che dovremmo adottare per rimanere giovani, snelli e in salute.

 

                                                                    

Vivere vegan significa compiere una scelta radicale e soprattutto consapevole nei confronti del proprio stile di vita e anche nei confronti dell'ambiente che ci circonda, la persona che pratica questa scelta lo fa per amore degli animali, perché crede fermamente che come ha diritto lei stessa a vivere ne abbiano il diritto anche tutte le specie di animali esistenti in quanto esseri viventi.


Proprio per questo anche le scelte di arredo, di vestiario e di alimentazione ricadranno su tessuti, mobilia e alimenti che non implichino sofferenza degli animali e pertanto saranno cruelty-free.


Alimentarsi in modo vegano vuol dire escludere tutti i prodotti carnei (animali di acqua, terra e mare) e i loro sottoprodotti, quindi si escludono anche uova, latte, latticini e miele.


I vantaggi per la salute sono ancora maggiori rispetto alla dieta vegetariana in quanto si escludono anche le uova, il latte e i latticini che sono comunque fonte di antibiotici, ormoni, pesticidi, OGM, batteri e colesterolo.

Inoltre questa scelta implica il rispetto per la salvaguardia dell'ambiente, in un paese più il consumo di proteine animali è elevato e più si sottrae terreno coltivabile all'uomo con un enorme dispendio di risorse preziose come tonnellate di acqua, di vegetali e di energia, quantificando la resa di carne in confronto a quella di cereali o di prodotti vegetali che si potrebbero coltivare essa è realmente minima con uno scarto dell'animale pari al 60%.

Cosa vuol dire essere vegetariani? Questo tipo di alimentazione esclude i cibi animali come carne e pesce ma continua ad includere i prodotti di derivazione animale, quali ad esempio uova, latte e formaggi. Essere vegetariani significa aver fatto una scelta etica per la maggior parte delle persone, un atto di amore e compassione nei confronti degli animali, altri invece scelgono questo stile di vita per ragioni di salute, altri ancora per salvaguardare l'ambiente. I risvolti sul piano della salute sono sicuramente positivi, eliminando carne e pesce non si introducono gli antibiotici, gli ormoni, i vaccini a cui gli animali vengono sottoposti e ci si risparmia anche una bella dose di pesticidi, erbicidi ed OGM che l'animale ha mangiato nella sua breve vita.

Questo sito utilizza cookie per il suo funzionamento, anche di “terze parti”. Per conoscere il funzionamento dei Cookie, per bloccarne in tutto o in parte l’utilizzo e per conoscere tutte le informazioni relative al trattamento dei dati personali è possibile visualizzare la pagina di informativa estesa. L’utilizzo di questo sito, la navigazione verso altre pagine o la chiusura della presente finestra rappresentano un esplicito consenso all’uso dei Cookie Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, consultare il nostro politica sulla riservatezza.

Accetto i cookie da questo sito

EU Cookie Directive Plugin Information