DIMAGRIRE SENZA DIETA
DIMAGRIRE SENZA DIETA E’ POSSIBILE?
La risposta è SI’, si può dimagrire senza dieta adottando uno stile di vita sano, quindi cambiando le proprie abitudini giornaliere.
Ma prima spieghiamo il senso della parola “Dieta”, dal greco δίαιτα, dìaita che significa appunto «stile di vita», in particolar modo nei confronti dell'assunzione di cibo, quindi non un periodo ristretto in cui mangiamo meglio e di meno, ma un’alimentazione equilibrata che seguiamo tutti i giorni dell’anno.
Ora invece spieghiamo cosa vuol dire “Dimagrire” perché non tutti sanno che il numerino segnato sulla bilancia non è l’unico indicatore di un processo di dimagrimento, tutte le persone che all’inizio di una “dieta” intesa come restrizione calorica perdono peso devono sapere che quei chili persi sono per la maggior parte liquidi, massa muscolare e una piccola percentuale di grasso corporeo, in realtà dimagrire in modo sano ed efficace vuol dire limitare la perdita di massa magra e perdere invece la massa grassa, come fare?
Segui questi semplici consigli per modificare il tuo stile di vita quotidiano e vedrai quei chili in eccesso scomparire lentamente, come in tutte le cose se vuoi ottenere risultati ci vuole costanza!
1 - Assicurati di bere a sufficienza, ognuno di noi ha bisogno di bere un quantitativo di acqua e di liquidi differente;
2 – Inizia la tua giornata con un bicchiere di acqua calda a stomaco vuoto e attendi mezz’ora prima di mangiare, questo faciliterà il processo di depurazione notturna che il corpo sta ultimando e ti permetterà di preparare il metabolismo a ricevere gli alimenti della colazione;
3 – Evita carboidrati raffinati di mattina, preferisci cibi integrali come fiocchi d’avena, fette biscottate integrali e dolci fatti in casa con farine biologiche;
4 – Introduci nella tue giornate alimentari della frutta secca a guscio non tostata e non salata;
5 – Assicurati di mangiare frutta nelle quantità giuste senza esagerare e seguendo la stagionalità;
6 – Non farti mancare la verdura di stagione a pranzo e a cena, variando il più spesso possibile, grazie al suo alto contenuto di fibre sazia a lungo e ti fa assimilare poche calorie;
7 – Muoviti! Fai lo sport che più ti piace, l’essere umano è programmato per stare in movimento e se stiamo tutto il giorno seduti la nostra massa muscolare non viene sollecitata abbastanza per bruciare il grasso di deposito;
8 – Integra la respirazione profonda alle tue giornate, dedicati del tempo per fare almeno 10 respiri di aria pulita al giorno;
9 – Sostituisci i cibi fatti con farina raffinata con prodotti integrali e legumi, la pasta e il pane bianchi potrai sostituirli con quelli integrali, la stessa cosa vale per il riso brillato bianco, oggi se ne trovano tantissime varietà, non rinunciare ai legumi, se li abbini nel modo corretto sono una fonte di fibre e di proteine vegetali incredibile!
10 – Se senti la necessità di farti seguire da uno specialista fallo!
Questi sono consigli basilari che può applicare chiunque, se vuoi una consulenza nutrizionale su misura e soprattutto un programma alimentare bilanciato adatto alle tue esigenze contattami.
Cliccando qui tramite il form contatti oppure tramite email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.